Oggi torniamo in giardino.. voglio raccontarvi un pó di quello che succede "intorno e dentro" al nostro shed. Intorno.. beh giá sapete le scelte che ho fatto e a dire il vero queste foto risalgono a pochi giorni dopo le altre che vi avevo giá mostrato. Ma come vi dicevo, il nostro giardino é in continua evoluzione, sia naturale (fiori che sbocciano, rami che crescono..) sia di mia iniziativa.
***
Today we are back in the garden... I want to tell you a little bit about what's happening "in and around" our shed. Well, around... you already know about my choices regarding plants and flowers, and honestly these pictures were taken only a few days after the last ones I showed you. But I already said, our garden is continuously evolving, being because of natural changes (flowers blooming, branches growing..) or because of my personal changes.
La piccolissima novitá che vi mostro é questa corona a cuore. Lo so é davvero una cosetta da niente ed erano mesi che volevo appenderla ma non so spiegare come sia possibile che un dettaglio cosí piccolo e apparentemente insignificante dia un aspetto diverso alla casetta e a quella zona. Era come se prima mancasse, ora tutto sembra piu completo.
***
A very very small change is this heart wreath. I know it is really nothing special and I was planning to hang it for months... but I don't know how it's possible that even a tiny simple detail like this can give a different atmosphere to the shed and to that area. It's like if before it was missing from there, now everything seems just complete to me.
Renda tutto piu dolce, accogliente e romantico. Mi aiuti un pó a creare quel cottage garden che sogno e che penso mai ci potremo permettere (le case vecchie di almeno 100 anni, che qui chiamano "period" e sono le piú affascinanti, costano minimo il doppio, a paritá di spazio, di quelle nuove purtroppo).. e allora io che faccio? gioco al cottage sia in giardino sia in casa (dato che la casa é tutto meno che un cottage essendo nuova, moderna e senza storia ne' carattere)
***
It helps getting a romantic, welcoming and sweet atmosphere. It helps creating a little bit of that cottage garden style that I can only dream about (as we will never afford a real cottage, as period houses in the UK cost at least double the price of a new house for the same size), so I "play the cottage game" both outside and inside the house (that again, is a modern house that has zero character and history)...
Anche le rose (Pink Perpetue di David Austin), che come vedete, in pochi giorni sono aumentate e cresciute, aiutano a creare questa atmosfera... io non smetterei mai di osservarle e fotografarle!
***
Also the roses (Pink Perpetue by David Austin) in a few days have increased in number and size, and they also help me creating that atmosphere... I never get tired of staring at them and photographing them!
E per qualcuna che in passato me lo aveva chiesto, ma anche in generale per condividere con voi anche le cose meno "carine" ma comunque che fanno parte dell'organizzazione di una casa, oggi vi mostro anche l'interno. Non certo una casetta di quelle che si vedono nei giornali con saletta da te' o craft room!
La nostra é una casetta di mera utilitá. E tanta utilitá!
Dentro abbiamo messo il tagliaerba e i due barbecue (uno grande e uno piccolo) , l'idropulitrice, le due sdraio di legno, l'ombrellone e il tavolo piegato da ping-pong.
***
As some people in the past asked me to have a peek inside the shed, but also because I find it fair to share with you also the "less aesthetic" parts of the house but that still are so important from the organizational point of view, here is the inside of the shed. It surely isn't like the cute summerhouses you see in the magazines, with sofas for drinking tea or gorgeous craft rooms.
Our shed is just a utility shed, and it serves its purpose oh so well!
Inside there we have the lawn mower, two barbecues (one large, one small), the pressure washer, two wooden deckchairs, the big parasol and the folded table tennis table.
Oltre a tutta l'attrezzatura da giardinaggio ovviamente. Che, se e quando possibile, prediligo acquistare sempre in legno. Amo tantissimo il legno! Non mi interessano l' eventuale maggiore usura o i segni del tempo, anzi sono la cosa piú bella. Mi piace usare una vanga o una forca di legno, delle cesoie di legno, mi fanno sentire un tuttuno con la natura e ovviamente sono molto piú belle da vedersi. Se e quando possibile aborro la plastica e tutto ció che é plasticoso, ma non sempre ovviamente si puó evitare.
***
Besides all the gardening tools of course. Which, if and when is possible, I try to buy always with wooden handles/parts. I love wood so much! I am not scared by the possibility that the wood get worned out and ruined, I think it only gives character to them. I like to use a wooden spade, or some wooden secateurs, they make feel more in contact with nature and of course they are much more beautiful to the eye. I really don't like everything made with plastic, but sometimes it's difficult to avoid.
Chiaramente per sfruttare dove possibile anche gli spazi verticali abbiamo installato alcuni ganci e chiodi per gli attrezzi e due belle e capienti mensole per tutti i prodotti, vasi, vasetti, materiale vario che mi serve in giardino. Alle mensole ho anche attaccato alcuni cestini di Ikea che trovo comodissimi, e che sto usando per tenere dei sacchetti del pane contententi bulbi (espiantati dopo che le foglie si erano seccate) pronti per la stagione successiva.
***
Of course we wanted to use the vertical space wherever it was possible so we fit some hooks and nails for the tools and some big and spacious shelves for all the products, vases and various material I need in the garden. I also fitted some baskets from Ikea (that I find so useful) at the bottom of the shelf where I keep some paper bags with all the spring bulbs ready for the next season.
Le mensole sono un pó stortine ma siamo cosí orgogliosi di aver installato tutto noi (casetta a parte ovviamente!) visto le nostre scarse capacitá faidate :) ed é bello avere tutto questo spazio, che anche se piccolino, é ben organizzato e mi permette di tenere tutto in ordine e a portata di mano!
***
The shelves are not perfectly levelled but we are quite proud anyway because we managed to fit all of them on our own despite our lack of diy skills :) and it's good to have all this space, that even it's not that big, it's still well organized and it lets me keep everything tidy and close to hand when I need it.
baci e grazie infinite per l'entusiasmo con cui avete accolto i miei uccellini e il mio nuovo mini shop! Sono al lavoro quasi 24 ore al giorno e spero prestissimo di mostravi e mettere nello shop altre cosine nuove (e a rimpinguare un pó lo stock di uccellini che sono giá volati quasi tutti verso nuove case)!
***
hugs and thank you so much for the enthusiastic way you welcomed my birdies and my new little shop! I am working almost 24 hours a day and I hope to be able to show you and put on sale some other things asap (besides refilling the stock of birdies which already flew away to new homes)!

èèsai benissimo quanto ami il tuo nido che un giorno mi piacerebbe vedere dal vivo... chissà... brava il giardino è rilassante e mooolto ben curato...
ReplyDeleteChe ben organizzata la tua casetta...
ReplyDeleteVedessi la nostra, è un misto tra falegnameria, rimessa, cuccia del cane... insomma un marasma!!!
Infatti io non ci entro quasi mai, è il regno di Maurizio che in quando a ordine... lasciamo perdere!!!
La tua mi fa invidia!
Baci
Livia
Ricordo ancora com'era il vostro giardino all'inizio, avete fatto un lavoro fantastico!!!
ReplyDeleteQuel cuoricino ci sta d'incanto!!
(urchi gli uccellini nel tuo shop sono già finiti?... :-( )
bacioni
Erica
...come te ADORO anche io il legno...(non riesco a sopportare un camino acceso perche penso solo alla LEGNA che arde) , ho condiviso sul mio profilo Facebook il tuo minishop etsy...e so che andra' sempre AD MAIORA...sei una persona adorabile fortunato Mr. Nicola;))) ricordaglielo ogni tanto;)
ReplyDeleteun bacio
giulia
Ma quanto invidio la tua organizzazione e il tuo ordine!
ReplyDeleteIn casa mia e'INGESTIBILE! Sembra che nn interessi a nessuno l'ordine! E appena vedono sistemato si accaniscono per creare piu'disordine!
Sono 4 anni che vorrei attaccare gli attrezzi da giardino in garage, tutti per benino e invece...cascano sempre in terra, occupano un sacco di spazio in piu' e nn riesco a convincere mio marito a sistemare...
Scusa lo sfogo, ma quando passo da te e vedo la tua casa mi sembra un sogno!
Fede l'ordine della tua casetta mi sconvolge! E' favolosa!!! Hai ragione sul legno, la penso come te! Posso chiederti cos'è quel rotolo verde meraviglioso (io penso sempre tutto in chiave bijou!)
ReplyDeleteCIAO CIAO!!
ReplyDeleteprima di tutto ti devo dire che i tuoi uccellini..SON TROPPO CUCCIOLI..li ho fatti vedere anche ai miei bimbi...UUUUU CKE BELLI...an detto!!
poi,sempre belle le foto e le novità della tua casetta...io abito una grande casa,con un grandissssimisssimo giardino........ma tutte le estati viene ARSO VIVO dal grande caldo torrido che ce qua da noi...
non serve a nulla irrigare la notte coi getti...si accumula un tale arsura durante il giorno,che la notte non fa in tempo a rinfrescare..e cosi piante-fiori-PERSONE..bruciano!!!
adesso dopo una settimana di brutto tempo e di calo delle temperature.assisto ad una nuova primavera..le rose-le calendule...tutto rifiorisce!!!!
mha...che tempo pazzo!!!!!
ciao alla prossimaaaaaa
proprio non direi senza storia e senza carattere. É la tua storia, è il tuo carattere e un giorno saranno Storia e Carattere dimun bellissimo new cottege!
ReplyDeleteLeggere il tuo blog mi fa sempre venire nuove idee e voglia di farefarefarefarefare!!!!! Grazie per tutte le ispirazioni che ci dai!!!! <3
ReplyDeleteElena
sapevo che prima o poi ci avresti mostrato l'interno e non vedevo l'ora....bello, bello ed utile allo stesso tempo.....e poi son proprio contenta che gli uccellini siano già volati verso nuove case, questo è segno della tua bravura e credo che ti ripaga con soddisfazione dell'intenso lavoro!bacioni
ReplyDeleteCiao,
ReplyDeleteche meraviglia scoprire il tuo blog, da oggi ti seguirò con piacere!
Alla prossima!
Luana
Thank you for your lovely comment on my blog, Your garden looks beautiful, I love the hew heart wreath.
ReplyDeleteHave a sweet day!
Che bell'angolino curato e tutto ordinato!
ReplyDeleteVorrei essere ordinata anch'io così...io sono una disordinata patologica....ci provo a mettere in ordine e provo pure una grande soddisfazione quando è tutto al suo posto...peccato che duri pocooo!!!
Baci
Francy
"Gioco al cottage" è la frase più simpatica e tenera che ci sia ^___^ apprezzo molto la scelta del legno Fede, è molto meglio della plastica. Che amore la casetta! siete stati proprio bravi :*
ReplyDeleteadoro il tuo giardino...ma perchè non riesco a dare lo stesso stile al mio giardino ?????sarà perchè il vecchio proprietario piastrellò e io invece metterei la ghiaia! mio marito trema all'idea....e si sa la ghiaia fà tanto, sarebbe un buon inizio! complimenti comunque!
ReplyDeletema come fai?
ReplyDeletema davvero come fai ad essere così organizzata e così curata nei minimi particolari? ma come fai??
ogni angolo che mostri è perfetto..
il cuore poi completa l'insieme in modo splendido..
complimenti!!
a presto e buon lavoro..
un bacio
Mariangela
Fantastica Fede, stai davvero riuscendo nel tuo intento! Complimenti e tanti auguri anche per la tua nuova interessante attività!
ReplyDeleteMamma mia Fede che meraviglia... quella casetta te la invidio tantissimo... poi così ordinata!! La rosellina ha un colore meraviglioso... tutto meraviglioso...
ReplyDeleteUn bacione
Etta
Sei entrata a pieno merito nel british style per quanto riguarda i giardini perlomeno!!!! adoro sentire una persona cosi' entusiasta di quello che ha! è una carezza pwer il cuore!!!
ReplyDeletemanu
ma com'è bella e ordinata questa tua casetta, mi piace molto l'idea delle cose tutte appese (e non appoggiate a terra come accade nel ns garage)... un oggetto però c'è anche nel mio: il salva-ginocchia verde :)
ReplyDeletesolo una cosa: la tua casa ha carattere, eccome!!!! è delicata, dolce e coccola, come te, che l'hai progettata e decorata con cura e dedizione!
il cuore intrecciato: una chicca!
I tuoi post riescono sempre a farmi sognare!!!Riesci a rendere tutto splendido,anche una casetta per gli attrezzi!!!Ma come fai????????
ReplyDeleteBravissima come sempre!
Baciotti
Bea
Le case dei nostri sogni servono a trovare la giusta ispirazione per creare "il nostro nido"... e il vostro dice che lo amate.
ReplyDeleteLa casetta è bellissima e funzionale e il tocco della ghirlandina a cuore ci sta benissimo! Perchè le cose che facciamo riescano al meglio infatti... bisogna metterci il cuore!!!
P.S.
Gli uccellini portachiavi sono un'amore e seguirò con gioia i nuovi pezzi della collezione.
Baci baci, Sonia
Carissima, hai proprio ragione: il cuore intrecciato è la "ciliegina sulla torta", è quella chicca in più che rende tutto ancor più perfetto! Gli attrezzi in legno fanno pensare ad un tempo passato, quando tutto danzava ad un ritmo più dolce e lento ... mettono subito il cuore in dialogo con la natura ...Avete organizzato ogni cosa benissimo! Ho mostrato le foto a massimo e cercando di assumere un'aria da rimprovero ( che però non mi riesce molto bene ;-) )gli ho detto:" Hai visto come si fa???", ma qui da me ci vorrebbe mago merlino per mettere in ordine ... chi entra nella mia casetta-attrezzi rischia di ... non uscirne mai più :-)))))
ReplyDeleteUn grande abbraccio!
Mg
è tutto bello e tanto ordinato da fare invidia...in senso buono naturalmente!!!!!!!! il cuore ci sta perfettamente!!!!!!!! e gli uccellini del post precedente sono davvero un amore....Lory
ReplyDeletecome ho aperto il post ho pensato..."ma guarda come ci sta bene quel cuore...mica l'avevo notato che c'era" e per forza...non c'era!!! la tua casetta degli attrezzi è super organizzata, dovresti dare qualche dritta a mio marito...
ReplyDeletebaci baci
Silva
Mi piace un sacco sia la casetta che la corona e come hai organizzato l'interno!
ReplyDeleteLa farò vedere al maritozzo visto che è quello che vorrei anche io...
ma il tetto è impermeabilizzato?
Mio marito mi fa un sacco di storie per questo
Un bacio
Mari
ma che bello federica, la tua garden room è bell'organizzata,ed è proprio vero che la ghirlanda a cuore dà proprio un'altra atmosfera!sarà che io amo ghirlande e cuore (ne ho ovunque!) e sarà che amo le rose,ma tutto veramente meraviglioso,con quel pratino così english!un bacione
ReplyDeleteQuell'angolino è così bello che sembra finto!!! :))
ReplyDeletebellissimo tutto,complimenti!!!!
ReplyDeleteSo neat and organized but welcoming and cozy in your garden.
ReplyDeleteoh Fede la tua casetta è stupenda, ne ho sempre voluta una . Ogni volta mi fermo davanti all'ikea a vedere quella che c'è li fuori che è stupenda!
ReplyDeletemi fai venire una voglia di mollare tutto e partire per l'inghilterra che non ne ha idea
baci
tesoro so che sei presissima e come hai detto tu rimandiamo le mail a tempi migliori: perciò ti mando qui un salutino. Ti penso spesso e guardo sempre i tuoi post. Persino l'interno dello shed è delizioso e hai perfettamente ragione sul legno piuttosto che la plastica. Io sugli attrezzi da giardino e le cose da lavoro non ho molta voce in capitolo e Vittorio non sta a guardare ste finezze eheh ma pazienza!
ReplyDeletegli uccellini portachiavi sono stupendi, assolutamente e unicamente tuoi!! Io sto seguendo il tuo esempio e non vedo l'ora di aver tempo progettare anche io!
un baciottone e buon lavoro
Chiara
Hi Kitty, this small house is from outside a dream for girl, but inside is dream for your man. :-) Amazing! :-)
ReplyDeleteO seu blog é maravilhoso.
ReplyDeleteBeijos...
Federica, adoro seguirti in tutto e per tutto.
ReplyDeleteAmmirare le tue immagini è una delizia per gli occhi.
La casetta per gli attrezzi è adorabile,
il cuoricino le dona davvero un tocco personale in più.
Dentro è invidiabile!
Bravissimi!!!
Mry
Mi sono persa molti post, alcuni li ho letti ma non commentati, ma su questo devo dire che le foto sono stupende, il vostro giardino è cresciuto giorno dopo giorno ed è diventato da anatroccolo spelacchiato a cigno meastoso!!! complimenti, tutta la mia ammirazione (e invidia gngngn)...foto da catalogo!!!
ReplyDelete